Vi aspettiamo!

 

L’Istituto ha aderito formalmente al progetto in quanto occasione per stimolare e facilitare nelle alunne e negli alunni, nelle studentesse e negli studenti la consapevolezza della relazione tra cibo ed emozioni.

Al corso, che si è articolato in tre incontri in presenza in orario curricolare, hanno partecipato la classe 4B della Scuola primaria “Felice Cataldi”, la classe 5A della Scuola primaria di Mole Bisleti e le classi 1C e 2B della Scuola secondaria di primo grado.

Al termine del percorso formativo, le dottoresse impegnate nel progetto incontreranno famiglie e docenti martedì 6 dicembre 2022 presso l’Atrio della Scuola primaria “Felice Cataldi” per una condivisione di quanto emerso durante gli incontri, secondo la seguente scansione oraria:

Orario

Ordine di scuola

15.00-16.30

Scuola primaria

16.30-18.00

Scuola secondaria di primo grado

Dall'Istituto "Egnazio Danti" parte un segnale forte degli studenti della Scuola secondaria di primo grado. A voce alte si grida: "NO, alla violenza sulle donne. Sempre!"                         

 

PHOTO 2022 11 26 14 07 43

 

PROGETTO CONTINUITA’

 

 

La continuità didattica tra i diversi ordini di scuola è un requisito essenziale per un'azione educativa attenta ai bisogni degli alunni e studenti che si concretizza nella scuola come luogo di incontro e di crescita di persone.

Continuità significa considerare il percorso formativo secondo una logica di sviluppo progressivo che valorizzi le competenze acquisite e insieme riconosca la specificità di ciascun ordine di scuola.

Il passaggio da un ordine di scuola ad un altro rappresenta, per l'alunno e lo studente, un momento estremamente delicato attorno al quale si concentrano fantasie, interrogativi e timori; entrare in un nuovo ordine di scuola significa uscire dalle sicurezze affettive costruite nel precedente e affrontare nuovi sistemi relazionali, nuove regole e responsabilità. Creare opportunità di confronto permette agli alunni e agli studenti di esplorare, conoscere, frequentare un ambiente scolastico non vissuto, percepito spesso con un sentimento misto di curiosità e ansia.

Per questi motivi, i docenti della scuola secondaria, incontrano gli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Mole Bisleti e di “Felice Cataldi” per promuovere il piacere della condivisione e percorsi di conoscenza progressivamente orientati alle discipline e alla ricerca delle connessioni tra i diversi saperi. 

 

Calendario delle attività

 

work

 

Video di un momento del progetto

Video di un momento del progetto 

PHOTO 2022 11 23 18 56 35PHOTO 2022 11 23 18 56 22

  

 

 

 

 

PROGETTO ORIENTAMENTO 

Scuola di primo grado e scuola secondaria di secondo grado

 

Per i ragazzi delle classi terze di secondaria si prevedono:

  • - incontro orientamento con i rappresentanti degli istituti superiori;
  • - somministrazione di test attitudinali agli studenti delle classi uscenti e incontri-dibattito con gli insegnanti curricolari per le scelte future.

 

OPUSCOLO ORIENTAMENTO

 

GIORNATA DELL'ALBERO della Scuola Infanzia di Mole Bisleti

Video dell'evento

GIORNATA DELL'ALBERO della Scuola Infanzia di Tecchiena

Video dell'evento

GIORNATA DELLA GENTILEZZA

Essere gentili con gli altri per diventare più felici e per rendere il mondo un luogo migliore. Con questo spirito si celebra il World Kindness Day - la Giornata Mondiale della Gentilezza - il 13 novembre. L'idea di questa giornata è nata nel 1998 da un'organizzazione no-profit chiamata World Kindness Movement. L'anno prima, nel 1997, la prima conferenza a Tokyo, dove si sono riunite per la prima volta società di soliderietà provenienti da tutto il mondo. Oggi il movimento si è diffuso il 27 Paesi, tra cui gli Stati Uniti, l'Australia, la Francia e anche l'Italia (dal 2000). L'obiettivo è semplice: «Ispirare gli individui verso una maggiore gentilezza e collegare le nazioni per creare un mondo più gentile».

 

«La gentilezza è la catena d’oro con la quale la società viene tenuta insieme» 
(Goethe)

 

Gli alunni della Scuola dell'Infanzia hanno realizzato i lavoretti per la Giornata della Gentilezza

foto storia sulla giornata della gentilezza   foto sez c   foto sez b foto infanzia mole   foto sez A